Mini Cart

Nella Giornata Internazionale dell’Educazione e a poche settimane dalle festività natalizie può essere utile fare un focus sulle figure professionali che si occupano di educazione a quattro zampe: che differenza c’è tra un veterinario comportamentalista, un educatore cinofilo e un addestratore?

Continua a leggere “Veterinario comportamentalista, addestratore, educatore: quali sono le differenze?”

Leggi altro
Itinerari selvaggi, cime innevate e rigogliosi panorami d’altura: sono gli scenari che solo una vacanza invernale può offrire. Ed è per questo che sono in tantissimi a scegliere di trascorrere gli ultimi giorni dell’anno in località tranquille, lontane dal caos cittadino e immerse nella natura; ovviamente con i propri quattrozampe al seguito. Ecco, quindi, qualche info utile per organizzare un’indimenticabile gita in montagna con il tuo cane!

Continua a leggere “In montagna con il cane: tutto quello che devi sapere per una vacanza indimenticabile”

Leggi altro
Ossa edibili, frattaglie, carne cruda, organi: la dieta BARF è una proposta alimentare per cani (e non solo) molto wild che può apparire controversa ma che, in realtà, ha fondamento scientifico e viene portata avanti da moltissime famiglie in tutto il mondo; e con grande soddisfazione.

Continua a leggere “Cos’è la dieta BARF e perché se ne parla così tanto”

Leggi altro
Vivere in forze e in salute, al riparo da malattie invalidanti, gravi o debilitanti è un augurio che facciamo ogni giorno a noi stessi e ai nostri affetti più importanti. Al netto delle componenti genetiche, casuali, ambientali, l’alimentazione rappresenta un elemento cardine dell’impianto intorno al quale costruire il nostro benessere e la nostra longevità: e lo stesso, ovviamente, accade per i cani. Per capirci di più, scopriamo il ruolo del veterinario nutrizionista.

Continua a leggere “Salute a quattro zampe: il ruolo del veterinario nutrizionista”

Leggi altro