Se scegli di acquistare una pettorina o un collare su misura LABART DOG, sarà necessario inserire alcune misure del tuo cane. Per questo motivo, è importante sapere in anticipo come prenderle correttamente. Ti basterà un metro da sarta morbido da tenere ben aderente al corpo del cane, senza lasciare spazio in eccesso ma senza stringere. Iniziamo dal collare.
Come misurare per il collare
Poiché i collari in Paracord presentano una differenza di circa 4 cm tra la lunghezza misurata da aperti e la reale circonferenza una volta chiusi, è fondamentale prendere la misura nel modo corretto.
Hai due opzioni:
-
-
Misura diretta sul cane: prendi la circonferenza del collo nella sua parte più bassa, vicino alla base (ovvero dove normalmente appoggia il collare).
-
Misura da un collare esistente: prendi il suo vecchio collare, aprilo completamente e posizionalo accanto a un metro. Prendi la lunghezza dal punto in cui il collare si chiude fino al foro/posizione abituale di chiusura.
-
Come prendere la misura per la pettorina del tuo cane
Le pettorine LABART DOG sono disponibili in due modelli: ad Y e ad H. Entrambe si compongono di due fasce principali – una che avvolge il petto e una che avvolge il torace – ma si distinguono per la struttura e per il tipo di controllo offerto durante la passeggiata.
Pettorina ad Y
Anche questo modello presenta due circonferenze: una sul petto e una sul torace.
La differenza è nella struttura: non ci sono fasce di collegamento sul dorso, ma le due circonferenze si uniscono direttamente nel punto di attacco situato nella parte alta del petto, più vicino al collo rispetto al modello ad H.
Questo rende la pettorina ad Y ideale per cani che tendono a tirare, perché permette un maggiore controllo e assorbe meglio gli eventuali strattoni, evitando pressioni dannose su trachea e articolazioni.
Pettorina ad H
La pettorina ad H è composta da:
-
Due circonferenze: una all’altezza del petto, una all’altezza del torace.
-
Due fasce di collegamento: una sul dorso e una sullo sterno, che uniscono le due circonferenze.
Il punto di aggancio del guinzaglio si trova al centro del dorso, in posizione arretrata. Questo permette di distribuire la forza nei punti più robusti del tronco, lasciando libere le scapole e rispettando la postura naturale del cane. È un modello indicato per cani equilibrati nella condotta e per lunghe passeggiate.
Misure da prendere
Per entrambe le pettorine servono:
-
Circonferenza del petto (zona anteriore, appena dietro le zampe anteriori)
-
Circonferenza del torace (parte più ampia, dietro il costato)
In più, per la pettorina ad H:
-
Lunghezza del dorso (dal garrese all’attacco della coda)
-
Lunghezza dello sterno (dalla base del collo al punto in cui inizia l’addome)
📏 Come prendere correttamente le misure del tuo cane
Per realizzare un accessorio su misura LABART DOG — che sia un collare, una pettorina o un cappottino sartoriale — è fondamentale rilevare con precisione alcune misure. Ti basterà un metro da sarta morbido, da tenere ben aderente al corpo del cane, senza stringere.
Ecco le misure da prendere:
-
Circonferenza del collo
Misura nel punto più stretto del collo, vicino alla base, dove solitamente appoggia il collare. Il metro deve essere aderente ma non stretto.
👉 Questa misura è necessaria per: collari, cappottini. -
Circonferenza del petto
Misura nella parte più larga del petto, appena davanti alle zampe anteriori.
👉 Necessaria per: pettorine ad H, pettorine ad Y. -
Circonferenza del torace
Avvolgi il metro partendo dalle scapole, passando dietro le zampe anteriori e tornando sopra al dorso.
👉 Necessaria per: pettorine, cappottini. -
Lunghezza del dorso
Misura dalla base del collo (scapole/garrese) fino alla base della coda.
👉 Necessaria per: pettorine ad H, cappottini. -
Lunghezza dello sterno
Parti dall’osso sporgente sotto il collo (tra le zampe anteriori) e misura lungo lo sterno fino alla bocca dello stomaco, dove le costole si uniscono a formare una V.
👉 Necessaria per: pettorine ad H, cappottini.
🧵 Una volta rilevate tutte le misure, potrai verificare qual è la taglia più adatta nella nostra Guida alle taglie.
Se il tuo cane è tra due taglie o hai dubbi, ti consigliamo di scegliere la taglia più grande oppure scriverci: saremo felici di aiutarti con una consulenza su misura.
👉 Consulta qui la guida alle taglie del tuo cane
Elena Rossi
Buongiorno,
Vorrei regalare un collare in biothane con guinzaglio per un cucciolo di cocker spaniel di 3 mesi ma non so che misura devo ordinare, potete consigliarmi? Grazie
LABART DOG
salve le ho risposto via mail 🙂
Silvia Morelli
Buon giorno devo prendere collare e guinzaglio alla mia cucciola di Border Collie di 2 mesi e mezzo che pesa 4 Kg. La circonferenza del collo non la so. Essendo regolabili è meglio la M tutto chiuso? Grazie
Sara Binetti
Buongiorno, nella guida alle misure per la pettorina inserite la Xxs ma al momento dell’ordine non è una taglia presente. Non c’è la pettorina XXS?grazie Sara
LABART DOG
Buongiorno trova la pettorina XXS nelle puppy a questo link
https://labartdog.com/categoria-prodotto/pettorine/puppy/
o nelle toy a questo link
https://labartdog.com/categoria-prodotto/pettorine/toy/