Mini Cart

Da secoli circolano racconti su cani che sembrano anticipare terremoti, tsunami e altre catastrofi naturali. Alcuni proprietari riportano comportamenti insoliti nei loro animali poco prima di un evento disastroso: agitazione, abbaio insistente, desiderio di fuggire o, al contrario, rifiuto di entrare in casa. Ma c’è un fondamento scientifico dietro questa credenza?

Continua a leggere “i cani possono davvero prevedere le catastrofi naturali?”

Leggi altro

Se durante una passeggiata hai notato un cane con un fiocco giallo sul guinzaglio o al collare, forse ti sei chiesto cosa significhi. Questo piccolo ma importante segnale fa parte di un’iniziativa internazionale chiamata “The Yellow Dog Project”, nata per sensibilizzare le persone sul rispetto degli spazi e dei bisogni di alcuni cani.

Continua a leggere “Il Significato del Fiocco Giallo sul Guinzaglio del Cane”

Leggi altro
Nella Giornata Internazionale dell’Educazione e a poche settimane dalle festività natalizie può essere utile fare un focus sulle figure professionali che si occupano di educazione a quattro zampe: che differenza c’è tra un veterinario comportamentalista, un educatore cinofilo e un addestratore?

Continua a leggere “Veterinario comportamentalista, addestratore, educatore: quali sono le differenze?”

Leggi altro
L’arrivo della primavera è, forse, il momento più atteso dell’anno, quando ci si lascia alle spalle il freddo della stagione invernale e si pregusta quella sensazione di spensieratezza associata alle giornate assolate, al verde che sboccia e si declina in tanti colori e alle scampagnate da condividere con i nostri amici a quattro zampe. Proprio per questo, da oltre 10 anni, il 20 Marzo si festeggia la Giornata internazionale della felicità… e noi vogliamo guardarla attraverso gli occhi dei cani!

Continua a leggere “Cani e stati d’animo: oggi è la Giornata internazionale della felicità!”

Leggi altro
logo-labartdog
Informativa privacy

Garantiamo che i dati personali saranno trattati secondo le disposizioni legislative del Regolamento e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Il trattamento dei dati personali degli utenti sarà pertanto improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione ed esattezza, integrità e riservatezza, nonché al principio di responsabilizzazione.

E' possibile visualizzare la nostra Informativa per la Privacy cliccando QUI