La Pasqua è un momento speciale. È la festa della rinascita, della famiglia, dei colori che tornano, dei cuori che si scaldano. Ma per milioni di agnellini, questa festa rappresenta tutt’altro: una fine precoce, un dolore silenzioso, una tradizione che si rinnova a scapito della loro vita.

Da sempre, Labart Dog crede in un amore che non esclude nessuno. Un amore che si estende anche agli animali, che ci dona ogni giorno compagnia, affetto, sorrisi. Proprio per questo, in occasione della Pasqua, vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza, un invito gentile a guardare oltre l’abitudine.

Tradizione o compassione?

Sulla tavola pasquale, l’agnello è spesso protagonista. Viene cucinato come simbolo antico, eredità di riti e culture. Ma oggi possiamo – e dobbiamo – chiederci: è davvero necessario? Possiamo celebrare la vita sacrificandone un’altra?
Gli agnelli sono cuccioli. Creature sensibili, capaci di affezionarsi, di provare gioia, paura, dolore. Vederli solo come piatto da portata è un’abitudine che possiamo superare.

Esiste un’altra Pasqua

Una Pasqua altrettanto ricca, altrettanto gustosa, ma infinitamente più giusta. Le alternative vegetali sono sempre più creative, accessibili e piene di gusto. Portano in tavola la festa senza portare sofferenza.
Scegliere un menu cruelty-free è un atto d’amore. Verso chi non ha voce. Verso i nostri valori. Verso un futuro più gentile.

Labart Dog: l’eleganza dell’etica

Nei nostri accessori c’è bellezza, ma c’è anche rispetto. Per gli animali, per l’ambiente, per il significato profondo che ogni scelta quotidiana può avere.
Perché la vera eleganza non ha bisogno di crudeltà. E la vera festa non ha bisogno di vittime.

Scopri la nostra collezione cruelty-free, fatta a mano con amore:

Vai agli accessori Labart Dog

 

Una Pasqua diversa è possibile

Una Pasqua fatta di coccole, non di cucine. Di libertà, non di gabbie. Di vita, non di sacrificio.
Celebra la Pasqua con il cuore. Scegli l’amore che non fa differenze.